L’Angolo dei Sapori

Il gusto del tartufo

L’angolo dei prodotti

Una gamma completa di prodotti per tutte le occasioni, accomunati dalla semplicità di utilizzarli in cucina per la preparazione dei vostri piatti gourmet.

Il territorio

L’angolo delle Marche

Abbiamo coinvolto alcune delle realtà marchigiane di eccellenza per prodotti, qualità, e impegno sul territorio per raccontare storie che sanno di buono.

Il Birrificio del Catria

Nasce dal desiderio di ritrovare le origini rurali della birra, coltivando l’orzo distico ed utilizzando l’acqua purissima del monte Catria, definito il trono degli dei.

Morello Austera

Le visciole amano i terreni scoscesi collinari tipici della zona di Cantiano, alle pendici del monte Catria, ed è qui che crescono spontanee.

Prosciuttificio Carpegna

La territorialità per i Fratelli Beretta è una componente imprescindibile: sono i luoghi e i profumi a donare emozioni alla nostra tavola.

Pastificio Girolomoni

Una storia basata sui valori autentici della vita di campagna, sull’amore per la natura e le cose vere. Nasce così la pasta Girolomoni, il meglio dei prodotti alimentari biologici Made in Italy.

Fiorini wines

Tra le colline delle Marche, un legame con il territorio che dura da generazioni: simbolo di quella atmosfera familiare e accogliente che rende speciali le degustazioni vini, proposti in abbinamento ai migliori prodotti locali.

Il Panaro di Fermignano

La Crescia Sfogliata di Urbino ha un sapore di altri tempi. Un sapore di buono e appena fatto, di uscito come per magia dai ricordi delle cucine delle nonne che la rendono regale, antica, indimenticabile.

Pastificio Marcozzi

La pasta è fatta a mano, profilata in bronzo, con materie prime come il grano italiano e uova di galline allevate terra.

Azienda Agraria Guerrieri

Olio, pasta di grano duro e vino sono le eccellenze dell’azienda che rispecchia a pieno la ricchezza del nostro territorio.

Caseificio Val d’Apsa

Una storia fatta di passione per il lavoro, di amore per il territorio e di rispetto per la tradizione nella produzione di formaggi di pecora e misti di alta qualità.

Ristorante la Gioconda

Il ristorante La Gioconda trova sede nelle antiche cantine del seicentesco Nobile palazzo Brancuti, a Cagli, nel cuore del montefeltro.

La Braverja

La storia di Urbania è nel menù, nelle sculture, nelle atmosfere, nelle maioliche che arricchiscono l’interno e nelle ceramiche del servizio.

La Greg

Foodblogger marchigiana, ama i viaggi, le scoperte, la buona cucina, ma soprattutto la nostra meravigliosa terra.

Food trip and more

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei, foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui, si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino.

Andrea Fraboni

Profondo estimatore e conoscitore del nostro territorio e delle sue eccellenze.

Maria e Massimo

Una coppia di ristoratori legati al territorio Marchigiano.La voglia di recuperare, attualizzare e produrre un dolce “povero”: il Bostrengo.

Manuela Iannacci

Foodblogger con la passione per il buon cibo, sempre in cerca di nuovi sapori e profumi.

Francesco Saccomandi

Romagnolo d’origine e con le Marche nel cuore, ci racconta la sua vita e la sua passione per la cucina.

Roberto Ceccarelli

“Amante del cibo, di chi lo produce e di chi lo lavora”. È Con questa frase che Roberto Ceccarelli, giornalista amante del cibo e del territorio, si descrive. Nell’intervista rilasciata per noi, ci racconta il fascino autentico delle Marche.

Valentina Pierucci

Quella di raccontare le bellezze della Regione Marche è stata da parte mia una scelta ben precisa, dettata dalla voglia di raccontare il territorio in cui sono nata, cresciuta e in cui ho deciso di vivere.

Roberto Dormicchi

Abbiamo intervistato Roberto Dormicchi, in arte Triglia di Bosco, chef e docente dell’istituti alberghiero di Piobbico (PU), pese in cui è nato e cresciuto e al quale è fortemente legato.

Enrico Mazzaroni

Enrico Mazzaroni classe 1970, ma non li dimostra.
Una storia complicata, con prove importanti brillantemente superate e coronate dalla stella Michelin del 2022.

Alessandro Rapisarda

Alessandro Rapisarda, già vincitore del S.Pellegrino Young chef e di Acqua Panna Contemporaray and tradition award, ha vissuto esperienze formative importanti italiane ed internazionali.

Michele Antonelli

Abbiamo intervistato il giovanissimo chef Michele Antonelli vincitore dell’ultima competition S.Pellegrino YOUNG CHEF ACADEMY COMPETITON (SPYCA) che ha come obiettivo trovare e premiare i migliori chef under 30 in Italia e poi nel mondo.

Spazio creativo

L’angolo cottura

Lasciati ispirare dal nostro blog: una raccolta di idee, ricette, racconti di viaggi, esperienze culinarie, news e tanto altro ancora.